Progettiamo e realizziamo complessi immobiliari privi di barriere architettoniche, suddivisi in miniappartamenti, dotati generalmente di cucina-soggiorno, camera da letto e bagno, appositamente progettati per la terza età, possibilmente collocati in zone residenziali della città ben collegate con i mezzi di trasporto, in prossimità di supermercati e negozi nonché di servizi quali ufficio postale, farmacia, ambulatori, chiesa, etc.
La loro realizzazione ha lo scopo di rispondere ad un’esigenza di sicurezza, socialità, fornendo una serie di servizi connessi (reception/presidio, conciergerie personalizzata, ristorazione, pulizia e lavanderia, animazione ed intrattenimento)
Non mancheranno qualità, comfort e sicurezza, grazie all’applicazione di dispositivi di domotica, di tecnologie all’avanguardia per monitorare le persone, oltre all’eventuale presenza di personale medico ed assistenziale a richiesta. Gli immobili prevedono ampi spazi comuni, atti a promuovere la socializzazione: soggiorni luminosi e sale polivalenti, sala ristorante, palestra, cinema, lavanderia e piscina.
LE RAGIONI
Progressivo invecchiamento dei baby boomers
Target over 75 (7 milioni – 11% popolazione)
Solitudine e depressione (38% over 75 vive da solo)
Famiglie disgregate, lontane o con poco tempo da dedicare all’anziano
Abitazioni datate (anni ’60/’70) e con barriere architettoniche
Personale assistenziale non qualificato (badanti)
Opportunità di stimolo, sostegno e socializzazione
Indipendenza ed autonomia in un contesto protetto
SICUREZZA
Presenza di personale di controllo
Ambiente privo di barriere architettoniche
Dispositivi di domotica, sistemi allarme e rilevatori di ultima generazione
Personale assistenziale e medico
SERVIZI
Reception – presidio
Servizio conciergerie personalizzat
Servizio di ristorazione
Servizio di pulizia e lavanderia
Animazione ed intrattenimento
SOCIALITÀ
Ampi spazi comuni per la socializzazione e per incontrare i famigliari ed amici: